Offriamo controlli della vista eseguiti da ottici optometristi qualificati, costantemente aggiornati. Utilizziamo strumenti ad alta tecnologia: autorefrattometro computerizzato, forottero digitale, topografo corneale, pachimetro, tonometro e lampada a fessura.
L’autorefrattometro è uno strumento che rileva il difetto visivo: miopia, ipermetropia, astigmatismo.
Il forottero digitale permette l’esecuzione di esami efficienti e precisi.
Il topografo corneale è uno strumento per mappare la superficie anteriore della cornea, utile per la rilevazione di alterazioni come il cheratocono.
La pachimetria corneale è un esame che consente di misurare lo spessore della cornea. La conoscenza dello spessore corneale permette di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare.
Il tonometro a soffio permette di misurare la pressione oculare.
La lampada a fessura permette l’osservazione del bulbo, degli annessi oculari, degli strati corneali, del vitreo e della camera anteriore, il cristallino e l’iride.